Boccadasse e la Sposa del Mare
Per il mio nuovo progetto di lavoro sulla fotografia, serie: paesaggi e ritratti, ho deciso di utilizzare un abito che tenevo da tempo nell’armadio ancora nuovissimo.
L’abito da sogno, prenderà vita grazie a delle modelle che avranno l’occasione di essere per qualche ora delle splendide principesse.
Il vestito verrà indossato in alcune delle più belle località del Piemonte e della Liguria che, grazie ai paesaggi mozzafiato, perfetti sfondi fotografici, esalteranno appieno la bellezza femminile.

Il progetto che perseguo è sempre il perfezionare la mia tecnica fotografica, sia paesaggistica che ritrattistica, non dimenticando il tema fondamentale del blog, LA MIA FOTOGRAFIA, pubblicizzare il turismo di luoghi incantevoli.
Per questo articolo, il set fotografico utilizzato è il borgo più bello di Genova, in una bellissima insenatura ritagliata dal mare si trova: Boccadasse.
Boccadasse è da sempre considerato il borgo degli innamorati.
A due passi dal centro di Genova si trova questo piccolo borgo, uno splendido scorcio fatto di tante casette colorate, arroccate e ville signorili.
Rendono così il luogo romantico, perfetto per trascorrere un fine settimana speciale e per ammirare tramonti indimenticabili; meta ideale per delle piacevoli passeggiata all'aria aperta o per rilassarsi seduti sugli scogli a guardare ed ascoltare il rumore del mare.
Boccadasse è un vecchio borgo marinaio, un vecchio villaggio di pescatori ligure.
Il suo nome caratteristico lo deve alla forma dell'insenatura su cui sorge, che dall'alto sembra una bocca d’asino, in genovese bocca d'ase.
Alcune leggende narrano che i primi ad insediarsi sulla spiaggia di Boccadasse furono dei marinai spagnoli, che per scampare da una triste sorte, si imbatterono in una forte tempesta, approdarono con le loro navi nella piccola baia, riuscirono così a salvarsi protetti da questa insenatura. Salvati decisero di insediarsi, dando vita a questo splendido borgo.
Leggende a parte, le origini di questa insenatura sono ancora molto incerte.
Oggi Boccadasse è un quartiere che si estende lungo i 5 Chilometri quadrati e conta 8.000 abitanti.
Dopo la costruzione di Corso Italia, che costituisce il lungomare, nei primi del 900, essa diventa il punto di ritrovo di molte famiglie genovesi per la classica passeggiata della domenica e un luogo molto amato dai tanti turisti in vacanza in Italia.
Anche io lo amo molto; è così caratteristico e pittoresco, ed è solo a mezz’ora da Pra’; perciò il mio primo set fotografico in Liguria, lo voglio dedicare a Boccadasse.
Sabato pomeriggio, l’aria calda è quasi estiva, nei suoi vicoli tantissimi turisti, e tra le tanti locali che si affacciano sulla spiaggia, ve ne uno in particolare che mi ha dato la possibilità di utilizzare i suoi locali ed inscenare un un set da matrimonio, il rinomato Ristorante Vittorio al Mare, che ringrazio.
La sala è affollata per un festeggiamento, un battesimo.
Inizio a sistemare il tutto, guardo la modella Matilde che è bellissima, raggiante, felice di indossare un abito così bello e prezioso.
Dalle finestre guardo il panorama che desideravo; Boccadasse sei splendida.
Testo e Foto Ivana Motto
Si ringrazia la Modella : Matilde C.
Pagina di Facebook: Blog La Mia Fotografia
Commenti
Posta un commento