TOSCANA
Un giro in Toscana ed alcune tappe con commenti e immagini.
Luoghi visitati:
Lucca Comics & Games
Le Terme di Saturnia
Il Palio di Siena e le sue prove tecniche
Escursione Cala Violina - Cala Martina
Poesia d'Amore di Dante Alighieri
De gli occhi de la mia donna si move (Rime)
un lume sì gentil che, dove appare,
si veggion cose ch'uom non pò ritrare
per loro altezza e per lor esser nove:
e de' suoi razzi sovra 'l meo cor piove
tanta paura, che mi fa tremare
e dicer: "Qui non voglio mai tornare";
ma poscia perdo tutte le mie prove:
e tornomi colà dov'io son vinto,
riconfortando gli occhi paurusi,
che sentier prima questo gran valore.
Quando son giunto, lasso!, ed e' son chiusi;
lo disio che li mena quivi è stinto:
però proveggia a lo mio stato Amore.
Galeotto fu il Libro (Dante Alighieri, Inferno) | |
Quando leggemmo
il disiaso riso esser baciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia divino, la bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante. |
Poesia d'Amore di Dante Alighieri | ||||||||||||
De gli occhi de la mia donna si move (Rime) | ||||||||||||
Amore e 'l cor
gentil sono una
cosa, sì come il saggio in suo dittare pone, e così esser l'un sanza l'altro osa com'alma razional sanza ragione. Falli natura quand'è amorosa, Amor per sire e 'l cor per sua magione, dentro la qual dormendo si riposa tal volta poca e tal lunga stagione. Bieltate appare in saggia donna pui, che piace a li occhi sì, che dentro al core nasce un disio de la cosa piacente; e tanto dura talora in costui, che fa svegliar lo spirito d'Amore. E simil face in donna omo valente. |
Poesia d'Amore diDante Alighieri | ||
Perché ti vedi giovinetta e bella (Rime) | ||
Perché ti vedi
giovinetta e
bella, tanto che svegli ne la mente Amore, pres'hai orgoglio e durezza nel core. Orgogliosa sè fatta e per me dura, po' che d'ancider me, lasso, ti prove: credo che 'l facci per esser sicura se la vertù d'Amore a morte move. Ma perché preso più ch'altro mi trove, non hai respetto alcun del mì dolore. Possi tu spermentar lo suo valore. |
Paolo e Francesca | |||
(Dante Alighieri, Inferno V.100-108) | |||
Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende, prese costui de la bella persona che mi fu tolta; e 'l modo ancor m'offende. Amor, ch'a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m'abbandona. Amor condusse noi ad una morte. Caina attende chi a vita ci spense. Queste parole da lor ci fuor porte |
Commenti
Posta un commento