Val Veny il Rifugio Elisabetta Soldini
![]() |
Rifugio Elisabetta Soldini - Val Veny Valle D'Aosta |
Il mio viaggio avventuroso dedicato alla fotografia prosegue al meglio; dopo l’escursione di questa mattina al Lago e al Ghiacciaio Miage, questo pomeriggio voglio ritornare al Rifugio Elisabetta Soldini, dove ieri ho visto un paesaggio che mi ha lasciato senza fiato per la bellezza e la spettacolarità del posto.
Il percorso è tra i più semplice che si possa percorrere in Valle D’Aosta; difficile sbagliare perché vi è un ottima segnaletica.
La parete è alta un centinaio di metri ed è formata da enormi massi, detriti e pietraie; il ghiacciaio inizia sopra ai 4800 metri del Monte Bianco ed arriva fino ai 1800 m a La Visaille ed alimenta il torrente del Miage.
![]() |
Vista Panorama Rifugio Elisabetta Soldini - Val Veny Valle D'Aosta |
Entro così nel rifugio; le pareti ed il pavimento sono di legno e vengo avvolta dal tepore del fuoco e da quell’atmosfera calda che il rifugio sa dare, non so quante volte ho provato questa sensazione nella mia vita ed è la stessa che accomuna ogni viaggiatore che entra ed è infreddolito come me; cerco un posto a sedere davanti alla finestra per continuare a vedere quel paesaggio che mi ha rapito, mentre attendo il piatto che ho da poco ordinato, un ottimo Lardo spagnolo: il famoso Pata Negra.
Sono felice e serena, ho la mente completamente libera ed ho finalmente la certezza di esser un tutt’uno con questo posto meraviglioso e che mi circonda.
Nell’attesa, riguardo le foto che ho in macchina, ogni foto sembra un poster.
![]() |
Rifugio Elisabetta Soldini |

Foto e Testi Ivana Motto Cleo
Mi trovate anche su :
Blog La Mia Fotografia
Twitter : @IvanaMotto_Cleo
e su Instagram : Ivana_cleo
- L'escursione al Lago Miage e del suo Ghiacciaio lo trovi cliccando questo link:
Commenti
Posta un commento