Il Castello del Valentino, il Borgo Medievale e le sponde del Po di Torino
![]() |
Il Castello del Valentino - Torino |
Ho sempre desiderato fotografare Torino di notte, ma aggirarsi nelle sue vie da sola non è sicuro per una donna, ma grazie a degli amici che condividono la mia stessa passione per la fotografia, sono riuscita a realizzare questa serie di immagini dedicate alla mia città: il Castello del Valentino, il Borgo Medievale e le sponde del Po.
![]() |
Il Borgo Medievale di Torino |
Le foto di sera hanno da sempre su di me un certo fascino.
![]() |
La Mole Antonelliana di Torino |
Le luci che illuminano l’oscurità, le forme che cambiano … e poi le stelle… tutto parla d’amore.
![]() |
Il Castello del Valentino di Torino |
Amo aspettare questi momenti che seguono il tramonto e non mi pesa l’attesa; di solito faccio un giro di sopralluogo del posto un’ora prima ed attendo il tramonto, tutto per avere l’immagine perfetta.
![]() |
Il Borgo Medievale di Torino |
Ammetto che non è facile fare foto di notte, bisogna avere una buona preparazione di base affinché le foto abbiano una buona resa e non tutto ciò che è buio e illuminato è fotogenico.
![]() |
Ponte Umberto I - Torino |
Scegliere il paesaggio giusto, l’angolazione e il momento migliore per effettuare lo scatto è fondamentale per la riuscita finale per lo scatto.
![]() |
I Murazzi di Torino |
Bisogna possedere una buona dose di pazienza per essere ricompensati, ma dopo vi posso assicurare che con un po’ di esperienza in campo si ottengono delle immagini molto belle.
![]() |
Il Ponte Isabella e i locali di intrattenimento - Torino |
La città ha un certo fascino, come il mare e la montagna, sono tantissimi gli spunti che si presentano a un fotografo che ha voglia di immortalare la magia della sera e della notte, quando la luce diventa la miglior alleata proprio sottraendosi e stendendo un velo di oscurità.
![]() |
Il Castello del Valentino Torino |
E’ il Castello del Valentino si è presentato nel modo più affascinante, in una luce mai vista.
L’edificio storico di Torino è situato nell'omonimo Parco del Valentino sulle rive del Po, ed è oggi proprietà del Politecnico di Torino; ospita i corsi di laurea (triennali e magistrali) in Architettura.
Dal 1997 il castello è inserito nella lista del Patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
![]() |
Il Borgo Medievale di Torino |
Il Borgo Medievale invece è una riproduzione di un villaggio del 400. Vi si trovano la Rocca, case fortificate, botteghe, vicoli e ponte levatoio. Fu costruito per l’Esposizione Generale Italiana Internazionale del 1884 a Torino come padiglione di Arte Antica per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico medievale piemontese e valdostano.
![]() |
La Mole Antonelliana di Torino |
Provvista di cavalletto attendo l’ora fatidica, il cielo è leggermente coperto, le acque del Po sono calme e le luci riflettono su di esso, rendendo il paesaggio fiabesco.
Un esperienza magnifica.
Mi trovate anche su
Pagina di Facebook:
Twitter : @IvanaMotto_Cleo
e su Instagram : Ivana_cleo
© Copyright Tutti i diritti sono riservati.
Bellissime foto Ivana Cleo, mi a fatto piacere vedere certi posti famosi di Torino, che di notte è da molto tempo non vedo più
RispondiEliminaciao Complimenti per il Blog :)
RispondiElimina