Escursione ai Laghi Bulè - Oncino - Valle Po -
![]() |
Lago Bulè superiore (2257 m) Valle Po - Oncino - Cn |
Meire Dacant (1611 m) - Croce Bulè (1813 m) - Alpe Bulè (2057 m) - Laghi Bulè inferiori (2131 m) - Lago Bulè superiore (2257 m)
![]() |
la vista dal parcheggio di Meire Decant (1.643 m) Valle Po - Oncino - Cn |
Un bella escursione non molto impegnativa, circa 3 ore a salire che conduce a tre laghetti poco noti e altrettanto poco frequentati.
Il sentiero è ben segnato fino all'Alpe Bulè, mentre per raggiungere i laghi bisogna seguire una traccia, peccato che non vi sia un segnavia.
![]() |
La mulattiera termina alla Croce Bulè Valle Po - Oncino - Cn |
Lasciate l’auto al comodo parcheggio di Meire Decant (1.643 m) e prendete il sentiero a destra fino ad arrivare ad un bel rustico.
Proseguire lungo la mulattiera fino alla Croce Bulè (1.813 m) da dove si gode di uno splendido panorama sia sul vallone appena percorso, che su Rocca Bianca ed il pianoro di Meire Dacant.
![]() |
Vista dalla Croce Bulè del Monviso Valle Po - Oncino - Cn |
![]() |
Valle Po - Oncino - Cn |
Lungo il percorso incontrerete una mandria di vacche che pascolano tranquillamente lungo il versante, non sono incustodite e sono mansuete.
![]() |
Rio Bulè - Valle Po - Oncino |
![]() |
Rio Bulè - Valle Po - Oncino |
un ponticello di legno che
attraversa il Rio Bulè, sotto una
bellissima cascata e vasca naturale
(tompa in piemontese) di color
verde smeraldo.
![]() |
Piscine naturali di acque cristalline di color verde smeraldo (Tompe in piemontese) Valle Po - Oncino - Cn |
Il sentiero prende in salita con diversi tornanti dove una fitta macchia di ontani verdi, riparano dal sole e una leggera frescura arriva dalla valle.
![]() | |
|
Poco dopo si arriva ad un piccolo ripiano.
Si attraversa fino ad arrivare ad una pozza secca.
![]() |
Rio Bulè - Valle Po - Oncino |
Tutto il percorso del Rio Bulè è molto pittoresco, caratterizzato da prati fioriti, numerose cascatelle, sponde ricche di muschio e limpide acque color verde smeraldo.
![]() |
Laghi Bulè, Oncino, Alta Valle Po |
![]() |
Rio Bulè - Valle Po - Oncino |
Dopo aver serpeggiato tra ondulati pendii prativi, il sentiero si eleva sulla sua destra idrografica, ora da vicino, ora più in alto sul pendio.
![]() |
Laghi Bulè, Oncino, Alta Valle Po |
![]() |
Laghi Bulè, Oncino, Alta Valle Po, Alpe Bulè, Monviso |
![]() |
Oncino,Alta Valle Po, Alpe Bulè, Monviso |
![]() | |
|
Si giunge così nell'ampia conca pascoliva, dove un gregge di pecore pascolano e cani da guardiana controllano che non succeda nulla.
![]() | |
|
Rimanete tranquilli, non urlare al cane, procedere il proprio cammino allontanandosi dal gregge.
![]() |
Laghi Bulè inferiori (2131 m) Valle Po - Oncino - Cn |
Si prosegue sempre a fianco del rio, riprendendo a salire alla fine della piana. Quasi subito però, bisogna abbandonare l'evidente sentiero su cui ci si trova, diretto al Colle di Luca, per svoltare a destra su una esile traccia.
Prestare attenzione a individuare questo bivio.
![]() |
Lago Bulè superiore (2257 m) Valle Po - Oncino - Cn |
La traccia guarda il vicino rio poi s'innalza rettilinea tra erba e roccette a guadagnare un modesto crinale, quindi procede verso sud-ovest fino ad incontrare il primo dei due Laghi Bulè inferiori (2131 m circa) il Lago Bulè superiore (2257 m di dimensioni decisamente maggiori.
![]() |
Lago Bulè superiore (2257 m) Valle Po - Oncino - Cn |
Mi trovate anche su
Pagina di Facebook:
Blog La Mia Fotografia
e su Instagram : Ivana_cleo
Canale YouTube: Ivana Cleo Motto
Ph: Ivana Motto Cleo
Attenzione
Le Immagini sono coperte da © Copyright Tutti i diritti sono riservati.
Commenti
Posta un commento